Lamantino

L'orsacchiotto sott'acqua

Insieme a Dugonghi, i lamantini formano l'ordine delle mucche di mare. Queste due specie si differenziano principalmente per la pinna caudale; i lamantini hanno un'unica coda rotonda a forma di pagaia, mentre i dugonghi hanno una coda biforcuta più simile a quella di una balena. Con una lunghezza fino a 5 metri, un lamantino può pesare fino a 500 kg. Immergersi con i lamantini è indescrivibile. Questi meravigliosi animali sono molto tranquilli, calmi e lenti, si muovono ad una velocità di soli 3-7 km/h, perfetti per osservare e studiare queste maestose creature marine.

I Lamantini sono unici perché possono vivere sia in acqua salata che in acqua dolce. Preferiscono le acque calde e sono erbivori, si nutrono principalmente di piante d'acqua dolce e salata. Questi animali trascorrono il 50% della giornata a riposare e l'altra metà a pascolare. Mentre riposano, possono rimanere immersi per un massimo di 15 minuti, ma mentre nuotano devono risalire in superficie ogni 3 o 4 min. Poiché spesso cercano cibo in acque basse, è possibile fare snorkeling con i lamantini. Scopri dove puoi immergerti con questi giganti gentili qui.

OSZAR »